I fisioterapisti specializzati che collaborano con la dott.ssa Carla de Conti
Dott.ssa Samantha Da Riol - Fisioterapista
Master Universitario in Osteopatia presso l'Università di Verona.

Sono Samantha Da Riol, mi sono laureata in Fisioterapia nel 2012 presso l'Università degli Studi di Trieste vincendo il titolo di miglior tesi in fisioterapia del triveneto. Dal 2013 lavoro come libera professionista collaborando con diversi studi. Nel 2015 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l'Università degli Studi di Padova che mi ha consentito di acquisire competenze di tipo organizzativo-manageriale, di ricerca scientifica, di tutoraggio e docenza presso il corso di laurea in fisioterapia. Da sempre mi occupo del trattamento di disturbi muscolo-scheletrici cronici e acuti, rachialgie, trattamento di colpi di frusta, politraumi e cefalee, con particolare attenzione alla sensibilità della persona. Ho continuato la mia formazione con il Master Universitario in “Posturologia nelle attività percettivo-sensoriali, cognitive e motorie” presso l'Università di Bologna. Per diversi anni ho affiancando i medici dello sport durante le visite medico-sportive di atleti, adulti e bambini, occupandomi della valutazione posturale. Ho collaborato per anni con diverse società sportive calcistiche e ho avuto la fortuna di lavorare nella “Serie A Calcio Femminile” con la Permac Vittorio Veneto, occupandomi principalmente dell'intervento in campo, esperienza che mi ha fatto crescere sia professionalmente che umanamente. Da sempre affascinata all'ambito delle cefalee, ho approfondito le mie competenze frequentando il Corso di Formazione Avanzata in “terapia manuale per la gestione delle cefalee primarie e dei disordini neuro-muscolo-scheletrici associati” presso la Clinica del Mal di Testa. La mia continua voglia di formarmi mi ha portata da alcuni anni ad avvicinarmi al mondo dell'Osteopatia. Nel 2023 ho così ottenuto il Master Universitario in Osteopatia presso l'Università di Verona. Questo mi ha permesso di aprire ulteriormente i miei orizzonti, pormi nuove domande e migliorare la qualità del mio lavoro.
Dott.ssa Letizia De Zotti fisioterapista

Laureata in Fisioterapia presso l’università di Murcia in Spagna, ho avuto da subito l’opportunità di approcciarmi al mondo della riabilitazione in tutte le sue sfaccettature, ciò mi ha permesso di rientrare in Italia con bagaglio ben solido che sto tutt’ora arricchendo ed aggiornando. La passione per il corpo umano e la ricerca del suo benessere mi ha permesso di appassionarmi sempre di più a tutti gli ambiti che la Fisioterapia coinvolge. Mi occupo del trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici sia in patologie acute (in traumi come colpi di frusta, torcicollo, distorsioni, contratture, lesioni muscolari ecc..), sia in quelle croniche (dalla cervicalgia, cefalea, sciatalgia, alle tendiniti come l’epicondilite, all’infiammazione delle articolazioni, artrosi…). Seguo i miei pazienti in studio e anche a domicilio guidandoli nel pre e post chirurgia (come in caso di protesizzazione di ginocchia, anca, spalla o dopo un infortunio). Mi piace pensare che per ogni mio paziente sia possibile trovare la soluzione per restituirgli una qualità di vita migliore e l’obiettivo che mi ripropongo quotidianamente nel mio lavoro è comprendere al meglio i problemi di salute dei miei pazienti per guidarli nella risoluzione e prevenzione di questi. Il mio motto come Fisioterapista è imparare ad ascoltare il proprio corpo per ripartire.